Falsi miti sul lavaggio del cane, scopri la verità!

Il tuo cane è parte della tua famiglia, e come tale, merita le migliori cure possibili, compresa un'adeguata igiene. Tuttavia, ci sono molti miti e malintesi a riguardo che possono creare confusione tra i proprietari. In questo articolo, proveremo ad esploreremo alcuni dei più comuni falsi miti sul lavaggio del cane e proveremo a fornire suggerimenti preziosi per garantire che il tuo cano sia felice, pulito e sano.
1. Il cane deve essere lavato ogni settimana
Contrariamente a quanto si possa pensare, lavare il cane troppo frequentemente può non essere adatto a tutte le tipologie di pelo e cute. La pelle dei cani ha oli naturali che aiutano a mantenere il loro pelo sano e idratato. Lavaggi eccessivi fatti con prodotti aggressivi possono rimuovere questi oli, portando a secchezza e irritazioni cutanee tuttavia scegliendo un prodotto naturale con una formulazione delicata la frequenza ideale del lavaggio dovrebbe essere almeno ogni due-tre settimane.
2. I cani non hanno bisogno di essere lavati se non sono sporchi – aspettiamo che diventino di un altro colore prima di lavarli
Anche se il tuo cane non sembra sporco, potrebbe comunque avere accumuli di polvere, sporco e cellule morte della pelle. Inoltre, i cani possono raccogliere odori sgradevoli e batteri che non sono visibili ad occhio nudo. Un lavaggio regolare non solo mantiene il pelo pulito, ma aiuta anche a prevenire infezioni cutanee e problemi di salute.
3. È meglio usare shampoo umano per lavare il cane – certo come no
Questo è uno dei miti più pericolosi. Gli shampoo per esseri umani sono formulati per il pH della pelle umana, che è diverso da quello della pelle dei cani. Utilizzare shampoo umano può causare irritazioni, secchezza e allergie. Optare sempre per prodotti specifici per cani, che siano delicati e formulati per la loro pelle.
4. I cani possono prendere freddo dopo il lavaggio – certo che male fa andare in giro fradici?
I cani possono sentirsi a disagio se bagnati in un ambiente freddo, è importante asciugarli bene dopo il lavaggio e, se necessario, tenerli in un luogo caldo fino a quando non sono completamente asciutti. Se hai un cane a pelo lungo, considera l'uso di un asciugamano assorbente o un asciugacapelli a bassa temperatura per un’asciugatura rapida. Lasciare il cane umido può creare un cattivo odore e farlo ammalare.
5. Lavare il cane è tutto ciò che serve per l'igiene – tutto il resto non conta ☺
Il lavaggio è solo una parte della cura igienica del tuo cane. È fondamentale anche spazzolarlo regolarmente per rimuovere nodi e peli morti, controllare le orecchie e i denti, mantenere le unghie corte, prendersi cura della sua idratazione e occuparsi della sua igiene orale tutti i giorni.
Conoscere la verità sui miti del lavaggio del cane è essenziale per garantire la salute e il benessere del tuo amico peloso. Ricorda sempre di utilizzare prodotti specifici per cani e di adattare la frequenza del lavaggio alle esigenze del tuo animale. Prendersi cura della pulizia del proprio cane non è solo una questione di estetica, ma è fondamentale per la sua salute generale. Sii sempre informato e fai scelte consapevoli per il tuo compagno a quattro zampe.
Su www.getjampy.com, trovi lo shampoo perfetto per il lavare il tuo cane, tutte le razze del mondo, cucciolo incluso.