Il mio cane è stressato! Aiuto, cosa devo fare?

cane stress con prodotti jampy

Ecco alcuni consigli utili per ridurre i livelli di stress del tuo cane.

Attività fisica

Un cane stanco è un cane felice! L'attività fisica regolare è fondamentale per bruciare energia e ridurre l'ansia.  Passeggiate, giochi all'aperto, corse al parco: scegli le attività che più piacciono al tuo cane e adattale al suo livello di energia e alla sua età. 

Attività mentale

Aiuta a mantenere la mente del tuo cane attiva e impegnata. Il lick mat in questo è perfetto in quanto risulta essere un’attività rilassante e al tempo stesso appagante. I lick mat, ovvero leccalecca per cani, sono un ottimo strumento per distrarre e rilassare il tuo cane. Riempili con del cibo umido o con uno yogurt e lascia che il tuo cane si dedichi a leccarlo con calma.  Combina questo con superfood topper o integratori studiati per favorire il benessere come THE GOOD BOY, l’integratore multivitaminico di Jampy per un effetto ancora più potente o i nostri SUPERFOOD.

Alimentazione sana ed equilibrata

È essenziale per il benessere generale del tuo cane e contribuisce anche a ridurre lo stress.  Assicurati che la sua dieta sia completa e fornisca tutti i nutrienti necessari.  Considera l'utilizzo di integratori specifici. Un apporto nutrizionale adeguato, tramite un'alimentazione bilanciata ed integratori mirati, può fare la differenza, scegli integratori come THE GOOD BOY che hanno all’interno il triptofano che abbassa i livelli di stress oltre a fornire un apporto vitaminico.

Integratore per cani per pelo lucido, energia e difese immunitarie The Good Boy Jampy


Crea un ambiente sicuro e confortevole

La casa dovrebbe essere un luogo sicuro e rilassante per il tuo cane. Crea uno spazio tranquillo e riservato dove possa ritirarsi quando si sente stressato. Un comodo letto, delle coperte morbide e un ambiente calmo e silenzioso possono fare miracoli.

Contatta un veterinario

Se noti che il tuo cane mostra segni di stress persistente o grave, è importante contattare un veterinario che può aiutarti a identificare la causa dello stress e a trovare la soluzione più appropriata.

Ricorda che ogni cane è diverso e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro.  Osserva attentamente il tuo cane e sperimenta diverse strategie per trovare ciò che lo aiuta a rilassarsi e a sentirsi più a suo agio.  Con un po' di attenzione e impegno, potrai aiutare il tuo migliore amico a vivere una vita felice e senza stress.