Dermatite da leccamento: cause e prevenzione

La dermatite da leccamento è una condizione comune nei cani, caratterizzata da infiammazione e irritazione della pelle a seguito di un leccamento eccessivo. Questa situazione si sviluppa quando il cane inizia a leccarsi in modo compulsivo una determinata area del corpo, provocando irritazioni e, in alcuni casi, ferite. Le cause possono essere molteplici, tra cui allergie, parassiti, stress, noia o persino dolore articolare.
Quando si sviluppa la dermatite da leccamento?
La dermatite da leccamento si può manifestare in qualsiasi momento, ma è più comune durante i cambi di stagione, quando la pelle del cane può essere più sensibile. Inoltre, cani predisposti a problemi di allergie o con un sistema immunitario compromesso hanno maggiori probabilità di sviluppare questa condizione. Segnali di dermatite da leccamento includono arrossamento, perdita di pelo e spesso anche un odore sgradevole proveniente dall'area interessata.
Come prevenire la dermatite da leccamento?
Esistono diverse strategie per prevenire la dermatite da leccamento e migliorare la salute della pelle e del pelo del tuo cane:
1. Igiene quotidiana: utilizza prodotti di pulizia delicati come THIS IS LATTE di Jampy, un latte detergente ideale per la pulizia quotidiana di occhi, orecchie, pieghe e zone intime. Questo prodotto, arricchito con probiotici, contribuisce a riequilibrare il microbioma cutaneo e nutre la pelle senza bisogno di risciacquo.
2. Integratori: l’assunzione di integratori come THE SMART OMEGA di Jampy può fare una grande differenza. Questo integratore Omega-3 vegetale, formulato con olio di ribes nero, riduce i pruriti e migliora la salute di manto e pelle. Con benefici quali il miglioramento della lucentezza del mantello e l’azione antinfiammatoria naturale, è ideale per cani soggetti a dermatiti e irritazioni cutanee.
3. Attività fisica e stimolazione mentale: mantieni il tuo cane attivo e mentalmente stimolato con passeggiate regolari e giochi. La noia e lo stress possono portare a comportamenti compulsivi come il leccamento eccessivo.
4. Visite regolari dal veterinario
La dermatite da leccamento è una condizione gestibile se affrontata tempestivamente. Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti giusti, potrai contribuire al benessere della pelle e del pelo del tuo cane.